[+39] 338 68 53 178 pistonierismr@gmail.com

pistonieri 50Convegno

LA TRADIZIONE DEGLI ARCHIBUGIERI A CAVA DE’ TIRRENI

28 maggio 2025 ore 18:30

Pistonieri Santa Maria del Rovo La Bomba

In occasione del Cinquantesimo Anniversario dell’Associazione Pistonieri-Archibugieri Santa Maria del Rovo APS ETS, abbiamo il piacere di invitarvi al terzo convegno del ciclo celebrativo, dedicato al tema “LA TRADIZIONE DEGLI ARCHIBUGIERI A CAVA DE’ TIRRENI”.

L’evento si terrà sabato 15 marzo 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni.

Un’importante occasione di confronto

L’evento rappresenta un momento di riflessione sull’importanza storica e culturale dell’archibugio, strumento che da secoli accompagna la tradizione cavese e che oggi si propone come patrimonio da tutelare e valorizzare a livello internazionale.

Tra i relatori, l’ingegnere Antonio Nunziante, vicepresidente dei Pistonieri, interverrà con un focus sull’unicità dell’archibugio nella storia locale. A seguire, il professor Giuseppe Foscari dell’Università degli Studi di Salerno affronterà il tema “La città di Cava e l’archibugio: arma o sentimento?”, sottolineando il valore identitario dello strumento per la comunità.

“L’archibugio rappresenta un forte elemento identitario per la comunità cavese – ha dichiarato Foscari – che esalta con l’arma il valore della difesa più che dell’attacco”.

 

Programma dell’evento

1. Saluti
Vincenzo Servalli, Sindaco
Sabato Bisogno, Presidente Pistonieri

2. Verso L’UNESCO: la tradizione dei pistoni
Relatore: Ing. Antonio Nunziante, Vicepresidente Pistonieri

3. La Città de la Cava e l’archibugio: arma o sentimento?
Relatore: Prof. Giuseppe Foscari
Università degli Studi di Salerno

Modera: Antonio Di Martino

 

Location

Sala consiliare del

Municipio di Cava de’ Tirreni

Piazza Abbro, 1 – Cava de’ Tirreni