
Progetto Fuoco! Pistonieri armati di valori
50 anni di spari, fede e tradizione
Una mostra immersiva per celebrare la città di Cava de’ Tirreni e il valore del rito dello sparo d’archibugio

Nel 2025 ricorrono i cinquant’anni dell’Associazione Pistonieri-Archibugieri Santa Maria del Rovo, ma il cuore del progetto va ben oltre l’anniversario.
Nasce così il progetto “Fuoco! Pistonieri armati di valori”, un’iniziativa culturale che sta accompagnando l’intero anno, con eventi, testimonianze e adesso una grande mostra dedicata a una tradizione che affonda le radici nei secoli: lo sparo dell’archibugio, gesto identitario della città di Cava de’ Tirreni.
Con il lancio “50 anni di spari, fede e tradizione”, prende vita una mostra immersiva unica, in programma a Cava de’ Tirreni presso il Complesso Monumentale di San Giovanni dal 6 al 21 settembre 2025, che racconta non solo la storia dell’Associazione, ma anche e soprattutto il valore culturale, devozionale e simbolico del “fuoco” – termine che a Cava de’ Tirreni indica lo sparo rituale dell’archibugio. L’inaugurazione si terrà sabato 6 settembre alle ore 18:00.
Il fuoco, qui, è festa. È fede che si fa suono. È identità che vibra nell’aria durante le celebrazioni in onore del SS. Sacramento e in ogni momento in cui la città si ritrova attorno alla sua storia.
Attraverso installazioni, video, luci, testimonianze, costumi e suoni, la mostra guida il visitatore in un viaggio emozionale, esperienziale, identitario.
È l’Associazione che si racconta. È la città di Cava de’ Tirreni che onora le sue radici guardando al futuro.
📌 Info Mostra
Titolo della mostra: 50 anni di spari, fede e tradizione
Parte del progetto annuale: “Fuoco! Pistonieri armati di valori”
Dove: Complesso Monumentale di San Giovanni
Quando: Dal 6 al 21 settembre 2025
Ingresso: Libero
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 22:30, sabato, domenica e lunedì 8 settembre aperture al mattino dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:30
