Data / Ora
Date(s) - 20/09/2015
19:00 - 23:00
Luogo
Gravina in Puglia
Categorie No Categorie
Domenica 20 Settembre 2015 si terrà a Gravina in Puglia l’atto conclusivo del 13° Raduno Internazionale dei Cortei Storici con l’incantevole corteo storico che attraverserà le vie dell’antico e fastoso centro storico. La città si popolerà di artisti provenienti da tutta Italia che si esibiranno insieme ai circa trecento figuranti dell’ente organizzatore: il Centro Studi e Ricerche “Nundinae”, nostro partner nell’ambito del Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche.
Il Centro Studi e Ricerche “Nundinae” è incluso nel Programma delle Attività Culturali della Regione Puglia ed è il gruppo di rievocazione storica rappresentativo della Provincia di Bari. Annualmente organizza il Raduno Internazionale dei Cortei Storici nel terzo weekend di settembre, portando la Città di Gravina in Puglia ad essere una vera capitale della Rievocazione Storica con piazze ricolme di botteghe artigiane, accampamenti medievali e rinascimentali realizzati tramite l’attento studio di iconografie originali del XIII secolo e con la presenza dei gruppi storici più in vista del panorama rievocativo italiano. Si annoverano tra i tanti: i nostri amici Timpanisti Nicolaus Barium, i Tamburi Aragonesi di Castelvetrano, la Fratellanza dello Scorpione, i Rota Temporis e gli Sbandieratori di Ripaberarda.
Domenica 20 Settembre il ricco corteo attraverserà Piazza Notar Domenico, Via Marconi, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Scacchi, Via Garibaldi, Via Spinazzola, Viale Regina Margherita e Via M.Teresa Orsini, portando poi la manifestazione a compimento con il grandioso spettacolo conclusivo nell’antico Maniero Federiciano.
Di anno in anno le epoche storiche prese in esame avanzano di un secolo, portando quest’anno il 1700 e i napoleonici agli occhi dei visitatori sempre numerosissimi. La nostra associazione ha mostrato la propria capacità rievocativa portando decine di figuranti per la prima volta nei nuovi costumi seicenteschi nell’edizione dello scorso anno, riscontrando apprezzamenti da tutte le parti coinvolte nell’evento e rinnovando l’appuntamento per quest’anno.
Alcune immagini delle scorse edizioni